domenica 5 giugno 2011

Gran Crudo di Pesce



Gamberetti di nassa marinati con emulsione
 di pomodorino ciliegino e semi di papavero

Gamberoni di mazzara marinati al limone

Scampi marinati all'arancia

Petali di triglie marinate con pomodorino pachino,
alghe marine e pepe sechan

giovedì 2 giugno 2011

Verticale Rosso del Conte - Tasca dalmerita


L'evoluzione che premia

Alle origini un Nero d'Avola, coltivato ad Alberello, quasi in purezza con la volontà di creare un grande vino in Sicilia che potesse concorrere con i più importanti cru di tutto il mondo.
La storia di questo vino è lunga e fatta di numerose evoluzioni tra cui diverse tipologie di affinamento (grandi botti di Castagno dal 1970 al 1988, Tonneaux francesi e barriques di rovere). Le annate ritenute non all'altezza non vengono prodotte, in passato è già successo per 5 volte. L'ultima evoluzione risale alla vendemmia 2003, in cui il Rosso del Conte è divenuto definitivamente il vino di Tenuta, poichè il Nero d'Avola è affiancato dalla migliore selezione vendemmiale delle altre uve a bacca rossa presenti in azienda, per l'85% Nero d'Avola e per il 15% altre uve autorizzate dal disciplinare D.O.C. Rosso- Contea di Sclafani

Articolo interessante: http://www.tigulliovino.it/dettaglio_articolo.php?idArticolo=214

martedì 10 maggio 2011

TARTARA DI TONNO ALLA MEDITTERRANEA




Ricetta per 4 persone
Tempo di preparazione  10 minuti

Tonno rosso del mediterraneo gr. 250
Capperi di Pantelleria dissalati n°5
Un ciuffo di prezzemolo
1 fettina di aglio
6 steli di erba cipollina
Sale q.b.
Pepe sechuan q.b.
1 cucchiaino di senape
Succo di ½ limone femminello di siracusa
2 cucchiai di olio dei monti iblei dop
Pomodorino Ciliegino di pachino gr. 80
Spaghettini fritti per decorazione

Tritare al coltello tutti gli ingredienti e mescolateli in una ciotola aggiungendo olio, limone e senape aggiunstando il composto con sale e pepe. Dopo aver amalgamato insieme tutti gli ingredienti impiattatelo con l’aiuto del coppa pasta per dare alla preparazione una forma circolare. Decorate il piatto con degli spaghetti fritti in olio.

Vino Consigliato: Grillo

Ricetta dello Chef Salvatore Di Mauro



blog personale dello chef salvo di mauro del ristorante porta marina a siracusa


Tra breve sul mio Blog Personale:
LE MIE RICETTE
PRODOTTI DEL TERRITORIO SIRACUSANO E NON
I MIEI VINI PREFERITI
ED ALTRO ANCORA.............